PRESENTAZIONE

Il Sistema Informativo Territoriale (SIT) GeOEVO  mette a disposizione un percorso sull’Olio Extra Vergine di Oliva (EVO) di alcuni areali della Toscana che si lega ad itinerari geologico-ambientali (clicca sulla mappa e scopri).

Navigando nel portale è possibile consultare mappe digitali sulla natura dei suoli da cui deriva l’olio e una dettagliata caratterizzazione degli oli.

La geodiversità dei paesaggi, il clima e la biodiversità olivicola, danno una forte impronta territoriale all’olio EVO della Toscana.

Numerose aziende olivicole del 

Chianti Fiorentino (FI), Alta Valtiberina (AR) e Maremma (GR) hanno aderito al progetto. 

Il «carattere» del loro olio è delineato dal proprio terreno

La condivisione e interoperabilità delle banche dati realizzate nel tempo da GeOEVO, può offrire enormi potenzialità di valore aggiunto, a supporto della pianificazione e della programmazione olivicola.

Una misura efficiente di mitigazione del dissesto idro-geologico e tutela del territorio  è la salvaguardia di realtà olivicole tradizionali.

Tutte le informazioni del progetto nella

Brochure informativa